Canva vs Figma: qual è la migliore app per la progettazione?

Sommario

Canva vs. Figma - un dibattito che va avanti da tempo tra i designer professionisti e i proprietari di aziende che cercano di trovare lo strumento migliore per le loro esigenze di progettazione. Ma con così tante caratteristiche e vantaggi offerti da entrambi gli strumenti, può essere difficile decidere quale funzionerà meglio in diversi scenari.
Canva e Figma sono entrambi strumenti di progettazione molto diffusi, ma con obiettivi diversi: Canva si rivolge a chi non è un designer e vuole creare grafiche e progetti semplici in modo facile e veloce, mentre Figma si rivolge ai designer professionisti che hanno bisogno di funzioni di collaborazione e prototipazione più avanzate. In definitiva, la scelta tra i due strumenti dipende dalle vostre esigenze specifiche e dai vostri obiettivi di progettazione.
In questo blog post, confronteremo Canva e Figma fianco a fianco, esplorando le loro caratteristiche principali e quando dovrebbero essere utilizzate rispetto all'altra opzione. Esamineremo anche le alternative se nessuna delle due piattaforme soddisfa le vostre esigenze - quindi rimanete sintonizzati!
Panoramica di Canva

Canva è uno strumento di progettazione grafica facile da usare ma potente, che consente agli utenti di creare progetti visivamente accattivanti grazie ai suoi strumenti drag-and-drop e ai modelli incorporati. Offre funzioni come l'editing di foto, la creazione di loghi e altro ancora.
Oggi la piattaforma di design Canva dispone di una Work Suite completa con applicazioni utili per creare documenti, presentazioni, grafica per i social media, siti web e altro ancora. Il suo valore principale, tuttavia, rimane la progettazione di materiali visivi di marketing.
Per saperne di più: Recensione di Canva Pro
Prova gratuita impressionante: Canva Pro Prova gratuita estesa

Caratteristiche e vantaggi:
Canva offre un'ampia libreria di immagini stock, illustrazioni, font, forme, icone e altri elementi grafici completamente personalizzabili. La sua interfaccia facile da navigare rende semplice anche per i designer meno esperti utilizzare la vasta gamma di elementi visivi e i modelli predefiniti per creare immagini straordinarie in pochissimo tempo.
Dispongono inoltre di funzioni avanzate, come tavolozze di colori, rimozione dello sfondo e altri strumenti di fotoritocco per personalizzare altri aspetti del design.
Canva permette agli utenti di collaborare ai loro progetti con altri, consentendo loro di commentare o chattare in tempo reale. L'ultima aggiunta di Whiteboard, con una tela infinita e funzioni di collaborazione complete, tra cui note adesive, commenti e altro ancora, è perfetta per fare brainstorming sulle idee e trasformarle in seguito in progetti veri e propri (una lavagna può essere convertita in un progetto per unascopo).
Il Brand Kit di Canva è una funzione molto utile per le piccole imprese: consente di impostare una sola volta i colori, il logo e altri elementi dell'identità del marchio e di applicarli automaticamente a tutti i progetti. Inoltre, gli utenti possono salvare il loro lavoro come modelli che possono essere riutilizzati in progetti futuri senza dover ricominciare ogni volta da zero.

Pro e contro:
Uno dei vantaggi più significativi dell'uso di Canva è che è più orientato alla visualizzazione e quindi ha molti strumenti di editing fotografico. Un altro vantaggio importante è che ingloba varie app in un'unica piattaforma, risparmiandovi il fastidio di usare strumenti di presentazione o creatori di infografiche a parte.
Inoltre, è gratuito per le funzioni di base come l'editing di immagini o la creazione di loghi e ha un accesso gratuito limitato ad altre funzioni più avanzate.
Tuttavia, sono disponibili piani a pagamento per chi ha bisogno di funzioni premium come immagini premium, font o pacchetti grafici aggiuntivi e altro ancora. Tuttavia, un aspetto negativo è che alcune delle funzioni avanzate più utili, come il ridimensionamento automatico delle immagini o la rimozione intelligente dello sfondo, non sono gratuite rispetto ad altri strumenti software come Adobe Creative Cloud Express.
Prezzi:
Canva offre tre diversi piani tariffari: il piano Free (accesso limitato), il piano Pro (12,99 dollari al mese) e il piano Teams (a partire da 15,99 dollari al mese per un massimo di 5 persone). Il piano Canva Pro consente di accedere a tutte le funzionalità premium, tra cui il download illimitato di contenuti premium e lo spazio di archiviazione illimitato. Il piano Teams include tutto ciò che è presente nell'abbonamento Pro, ma aggiunge alcune funzioni speciali.per la funzionalità multiutente.
Qui potete saperne di più sui prezzi di Canva!
E se non sapete se vi serve la versione gratuita o quella premium, la nostra analisi di Canva free vs paid vi aiuterà a decidere.
Se cercate qualcosa di più orientato alla prototipazione e a progetti più complessi come UX e wireframe, allora Figma potrebbe essere l'opzione migliore. Approfondiamo le sue caratteristiche.
Panoramica di Figma

Figma è uno strumento di editing vettoriale e di prototipazione con un'interfaccia collaborativa che permette la collaborazione in tempo reale. Offre funzioni come l'editing vettoriale, la prototipazione, gli strumenti di collaborazione e altro ancora. Questa rapida panoramica illustra le caratteristiche e i vantaggi di Figma, i suoi pro e contro e le opzioni di prezzo.

Caratteristiche e vantaggi:
Figma offre un'ampia gamma di funzionalità che consentono ai designer di sviluppare facilmente i loro progetti professionali o personali. Le funzionalità di editing vettoriale consentono agli utenti di modificare a piacimento i singoli elementi di una grafica senza perdere qualità o alterare le proporzioni dell'intero progetto.
Si tratta di uno strumento più sofisticato con funzioni per la progettazione grafica complessa, come lo strumento penna per disegnare linee e forme e il supporto CSS per modificare completamente il layout degli elementi grafici preconfezionati, tra gli altri. Include anche modelli già pronti ed è possibile caricare i propri elementi di design con l'abilitazione della tela infinita.
La prototipazione consente agli utenti di creare progetti interattivi senza scrivere codice. Gli strumenti di collaborazione consentono ai team di condividere facilmente progetti e idee e di fornire un feedback sul lavoro degli altri in tempo reale da qualsiasi parte del mondo. Il versioning garantisce inoltre la tracciabilità delle modifiche apportate nel corso del tempo, consentendo a tutti i partecipanti di rimanere aggiornati sui progressi più recenti.
Inoltre, Figma dispone di numerosi plugin per collegare lo strumento a software di terze parti e ampliare le possibilità del flusso di lavoro.

Pro e contro:
Uno dei principali vantaggi dell'utilizzo di Figma è la capacità di progettare mockup di siti web, flussi di utenti e altri progetti di maggiore complessità. Inoltre, poiché tutti i file sono archiviati online, non è necessario scaricare pacchetti software di grandi dimensioni o preoccuparsi di problemi di compatibilità tra le diverse versioni dello stesso programma su più dispositivi.
Tuttavia, Figma ha una curva di apprendimento ripida - come tendono ad avere gli strumenti complessi - e se non siete dei designer, può essere necessario un po' di tempo per padroneggiarlo. Inoltre, scoprirete che alcune funzioni avanzate non sono ancora disponibili in Figma a causa della sua età relativamente giovane rispetto ai concorrenti più affermati. Ad esempio, con un account Figma, potete solo progettare siti web, ma non potete costruirli.
Prezzi:
Figma offre sia piani gratuiti che a pagamento. La versione gratuita include l'accesso agli strumenti di base per l'editing vettoriale, file personali illimitati e collaboratori, ma non molto di più. I piani a pagamento partono da 15 dollari al mese per persona e offrono funzionalità aggiuntive come i permessi di condivisione, la cronologia delle versioni illimitata, un numero maggiore di editor/progetti/membri del team consentiti, ecc.
Figma è uno strumento di progettazione potente e complesso che offre agli utenti molti vantaggi, rendendolo una scelta ideale per chi cerca di collaborare alla prototipazione di progetti. Ora facciamo un confronto tra Canva e Figma per quanto riguarda gli strumenti di progettazione, le capacità di collaborazione, l'interfaccia utente e l'usabilità.
Confronto Canva vs Figma
Canva e Figma sono due dei più popolari strumenti di progettazione oggi disponibili. Entrambi questi strumenti di progettazione offrono una serie di possibilità per un design pulito e convincente, ma le distinzioni tra loro rendono uno più adatto a lavori specifici rispetto all'altro. In questo confronto, vedremo come Canva e Figma si confrontano in termini di strumenti di progettazione e funzionalità, collaborazione e condivisione.funzionalità, interfaccia utente, usabilità e altro ancora.
Strumenti di progettazione e funzionalità:
Canva è uno strumento semplice per il visual design che offre un'ampia libreria di modelli per la grafica web come loghi, banner, post sui social media, biglietti da visita e volantini. Il suo editor drag-and-drop ha una flessibilità tale da contribuire a migliorare notevolmente la produttività, in quanto consente di fare le cose velocemente, soprattutto per chi non ha conoscenze di design precedenti. È ideale per la progettazione di immagini per i socialpiattaforme multimediali, nonché per progetti video da utilizzare per scopi di marketing o creativi.
Figma, invece, si concentra maggiormente sulla grafica vettoriale e sulla prototipazione. Grazie alla sua robusta selezione di strumenti di disegno, tra cui forme e linee, e alle varie opzioni di editing avanzate, è un'applicazione molto più potente per la gestione di progetti complessi. Inoltre, grazie alla possibilità di utilizzare plugin di terze parti, le sue capacità possono essere ulteriormente ampliate.
Collaborazione e condivisione:
Per quanto riguarda la collaborazione, sia Canva che Figma dispongono di ottime funzionalità che consentono a più utenti di lavorare insieme ai progetti in tempo reale, senza problemi o ritardi dovuti a lag o problemi di rete. Entrambe le piattaforme offrono sistemi di commento per consentire ai membri del team di discutere le idee direttamente all'interno dei documenti, rendendo la comunicazione molto più semplice durante il processo creativo. Dove Figma fa un passo in piùIl punto di forza di Canva è l'aggiunta delle conversazioni audio, disponibili solo nei piani a pagamento.
Interfaccia utente e usabilità:
Le interfacce utente di entrambe le piattaforme sono intuitive, ma presentano alcune differenze per quanto riguarda i fattori di usabilità, come i menu di navigazione o la disposizione delle barre degli strumenti, ecc. Ad esempio, l'interfaccia utente di Canva è progettata su pannelli ad accesso rapido, mentre quella di Figma si basa su schede che consentono agli utenti di passare rapidamente da una sezione all'altra senza dover cercare tra i menu ogni volta che si tratta di un'interfaccia utente.In definitiva, queste piccole differenze non incideranno troppo sulla produttività complessiva, poiché ogni piattaforma offre tutte le funzioni necessarie per una progettazione di successo, indipendentemente dal fatto che si lavori da soli o si collabori con altri in remoto.
Nel complesso, sia Canva che Figma offrono ottime soluzioni per le esigenze di design digitale, sia che si tratti di semplici attività di creazione grafica come il social media design, sia che si tratti di complicati progetti UX che coinvolgono più utenti.
È fondamentale valutare le specifiche del vostro progetto e confrontare il loro allineamento in termini di strumenti di progettazione e funzionalità, collaborazione e condivisione, interfaccia utente e usabilità - che approfondiremo - per decidere quale sia la soluzione ottimale per voi.
Quando usare Canva o Figma?
Per quanto riguarda i progetti di design professionale, Canva e Figma sono due degli strumenti più diffusi. Entrambe le piattaforme offrono vaste opzioni, rendendole adatte a diversi tipi di utenti e iniziative. Quindi, quando si dovrebbe usare Canva vs. Figma?
Per i progettisti professionisti
Per i designer esperti che hanno bisogno di strumenti più avanzati rispetto a quelli offerti da Canva, Figma è la scelta migliore. Offre potenti funzionalità di progettazione vettoriale con supporto per più livelli ed effetti. Le sue funzioni di collaborazione rendono facile lavorare su progetti complessi con altri membri del team o clienti in tempo reale.
Per non designer e principianti
Se siete alle prime armi con la grafica o non avete alcuna esperienza nell'uso di software come Photoshop o Illustrator, Canva è probabilmente la scelta migliore. L'interfaccia drag-and-drop di Canva, facile da usare, rende facile produrre splendide immagini, anche per coloro che non hanno alcuna conoscenza dei fondamenti e delle strategie del graphic design.
Team creativi
Quando si lavora a progetti di grandi dimensioni che prevedono la collaborazione di più persone da luoghi diversi, sia Canva che Figma possono essere vantaggiosi a seconda del tipo di progetto su cui si sta lavorando. Ad esempio, se si sta costruendo un'infografica, Canva potrebbe essere un'opzione più adatta grazie alla sua vasta libreria di modelli e risorse; al contrario, quando si progetta un sito web, Figma sarebbe più adatto.probabilmente si rivelerà più vantaggioso in quanto dispone di funzioni di layout avanzate come griglie e colonne, essenziali per le attività di sviluppo web.
Per quanto riguarda la creazione di progetti, sia Canva che Figma offrono ottime funzionalità per diversi tipi di utenti. Tuttavia, quale dei due strumenti sia più appropriato per il vostro progetto e la vostra esperienza con il software di progettazione può variare. Per esplorare ancora più opzioni quando si tratta di progetti digitali, vediamo alcune alternative a Canva & Figma nella prossima sezione.
Alternative a Canva & Figma
Adobe Creative Cloud Express è uno strumento di progettazione potente ma semplice, utilizzato dai professionisti di tutto il mondo, che offre versioni semplificate delle funzioni più utili degli strumenti professionali di punta di Adobe, tra cui Photoshop, Illustrator e InDesign, consentendo agli utenti di realizzare facilmente immagini straordinarie per la stampa e i media digitali.I modelli e i tutorial rendono facile l'avvio del vostro percorso creativo, consentendovi di generare progetti straordinari senza alcuna esperienza precedente. Leggete la nostra recensione completa di Adobe Express e scoprite come si confronta con Canva nel nostro confronto tra Adobe Express e Canva!
L'applicazione Sketch è un altro strumento di progettazione molto utilizzato da molti professionisti del settore. Sketch offre funzionalità come strumenti di disegno vettoriale, opzioni di stilizzazione del testo ed effetti di livello che consentono agli utenti di creare facilmente illustrazioni o pagine web complesse. Inoltre, Sketch offre una serie di plugin per estendere ulteriormente le sue capacità. Sketch offre un vantaggio significativo con la sua capacità digenerare output in diversi formati, come PDF e file SVG, che possono essere utilizzati su altre piattaforme come siti web o applicazioni mobili.
Domande frequenti su Canva Vs. Figma
Canva e Figma sono concorrenti?
No, Canva e Figma non sono concorrenti. Sebbene entrambe le piattaforme offrano strumenti di progettazione siano inserite nello stesso settore, hanno scopi diversi. Canva è una piattaforma di progettazione grafica che consente agli utenti di creare grafiche per i social media, presentazioni, poster e altri contenuti visivi. Figma, invece, è una piattaforma collaborativa per la progettazione di interfacce utente e mockup che i team di designerPur possedendo qualità diverse, Canva e Figma non competono tra loro in termini di utilizzo o di funzionamento e gli utenti di solito non li scelgono entrambi per gli stessi progetti.
I designer professionisti usano Canva?
Sebbene sia uno strumento destinato a chi non è un designer, la sua facilità d'uso e i suoi modelli professionali, insieme alle sue funzioni di collaborazione, lo rendono un'opzione interessante per i professionisti che desiderano creare belle immagini in modo più rapido e senza troppi sforzi.
Canva va bene per la progettazione UX?
Canva può essere utilizzato per progettare semplici interfacce utente per il web, ma non è uno strumento consigliato per la progettazione di UX più complesse, poiché non ha le capacità e le caratteristiche necessarie per gestire progetti di questo tipo.
I grafici usano Figma?
Sì, Figma è un popolare strumento di progettazione utilizzato da molti graphic designer, soprattutto per le sue funzionalità di editing vettoriale. Quando i professionisti devono lavorare con illustrazioni vettoriali, Figma è una buona alternativa ad applicazioni software più costose e complesse come Adobe Illustrator o Adobe InDesign.
Canva vs Figma = Immagini semplici vs progetti complessi
In conclusione, Canva e Figma sono entrambi ottimi strumenti per la progettazione grafica. Entrambi offrono un'ampia selezione di funzioni per facilitare i creatori nella generazione di immagini accattivanti con rapidità e senza sforzo. Tuttavia, a seconda delle specifiche del progetto, uno può essere più adatto dell'altro.
Se avete bisogno di funzionalità di editing vettoriale più complesse e di progettazione UX avanzata, Figma è la scelta migliore.
Canva, invece, è ideale per creare immagini mozzafiato per tutti i tipi di scopi, tra cui marketing, pubblicità e persino contenuti didattici.
In definitiva, la decisione su quale sia la migliore app di progettazione tra Canva e Figma dipende esclusivamente dalle esigenze del progetto e dalle preferenze personali.
Quale scegliete?